Mappa interattiva del percorso

Ingrandisci, clicca ed esplora:
vivere il circuito come se foste lì

Utilizzate la nostra mappa interattiva per trovare i punti di interesse che compongono il nostro tour Colorbüs.

Troverete sicuramente quello che cercate, godendovi una prospettiva del nostro itinerario.

Cliccate sui numeri delle tappe per scoprire i luoghi imperdibili del circuito!

Il Meglio di Marsiglia

TROVA IL TUO POSTO PREFERITO

Alcune sono più adatte alle famiglie, mentre altre sono più vivaci e attireranno i visitatori più giovani…

Chic, tematiche, di fronte al mare o storiche, tutte le fermate che vi proponiamo sono uniche nel loro genere e vi aspettano per un viaggio nel cuore della cultura marsigliese.

LA CRIÉE • TEATRO NAZIONALE DI MARSIGLIA

Il teatro simbolo di Marsiglia, La Criée, si erge orgoglioso alla fine del Quai de Rive Neuve, nel Porto Vecchio, dal 1909. Prima della sua vocazione culturale, l'edificio è stato […]

LE PANIER • IL QUARTIERE PIÙ ANTICO DI MARSIGLIA

Le Panier si trova su una collina nel centro di Marsiglia, con le sue stradine che si incrociano e che conducono a piacevoli piazze. Stare a Le Panier è come […]

PLAGE DES CATALANS • SPIAGGIA POPOLARE DI MARSIGLIA

La Plage des Catalans è la spiaggia più frequentata di Marsiglia. È difficile trovare posto, ma è comunque una spiaggia molto accogliente. Conosciuta per le numerose gare di beach volley […]

NOTRE-DAME DE LA GARDE • EMBLEMA DI MARSIGLIA

La Basilique Notre-Dame de la Garde è l'emblema della città, l'edificio religioso che ha plasmato il paesaggio di Marsiglia. Situata in cima alla collina vicino al Porto Vecchio, domina l'intera […]

ABBAZIA DI SAINT-VICTOR • VESTIGIA RELIGIOSA DI MARSIGLIA

L'Abbazia di Saint-Victor è uno dei luoghi da non perdere a Marsiglia. Una visita a questo edificio e alle sue cripte vi immerge nel passato religioso della città e offre […]

CATTEDRALE DI LA MAJOR • GIOIELLO ARCHITETTONICO DI MARSIGLIA

La Cattedrale di Sainte-Marie-Majeure, conosciuta come Cattedrale de La Major dai marsigliesi, è uno dei simboli della città perché è unica e rappresenta tutta la forza della città. Oggi non […]